TV, share, mediocrazy, mediocracy, intelligenza e populismo per la storia dell’informazione, politica, giustizia, cultura e volontariato
Ho l’impressione che ieri ho visto un momento di TV che doveva rimanere per la storia del giornalismo: Denis Verdini, Berlusconi, Fini, Mentana, Tg7, Piroso, NDP, La7.
Quando ho visto che era stato dei programi, meno visti de ieri sera ho pensato a Einstein con 2 firme per il suo manifesto contro la guerra, Hitler con 92% dei voti del popolo tedesco, Grillo a diventare popolare con una campagna dei 60 milioni di consumatori contro 4 compagnie telefoniche, …
Hitler era popolare ed Einstein no. Non sempre il più intelligente è più popolare. Il pericolo della politica del basso, del potere di certi media più popolari e meno intelligenti condizionare la politica, giustizia e volontariato. Certa politica ha spesso per la terrorista Silvia Baraldini più che per salvare milioni di vittime del terrorismo. Certa giustizia ha speso più per condannare Andreotti e Berlusconi che per centene di b0ss mafi0si. Certo volontariato è più impegnato a salvare un mafi0so italiano condannato a morte negli USA o un’assassina nell’Iran che a salvare 6 milioni di bambini che se potevano salvare con meno costi di qualche assassini.
Rai3, Blob, Berlusconi, imperonano, l’imperio Agnelli, Bertolaso: informazione di TV, libri, giornali, web-giornalismo, fatti, opinioni, credenze e storia, (MOP, ELP, PTV, STV)
Rai3, Blob, Cassazione: a Berlusconi se può chiamare …xxx…, Andreotti, Saddam, Hitler, Iraq, Calipari, D’Alema, …xxx…(PTV, CMP)