La7, “Il dubbio di Vaime” Punta Perotti, “Mostro terrificante”, “rara bruttezza” o relatività dei valori estetici? Giustizia, legalità, o …p3p…xxx…?
“Punta Perotti, Bari, ecomostro, ... Mostro terrificante, … rara bruttezza,… 100.000 metri, … 13 piane a imbruttire, faceva schifo, … non era illegale, … restituiti terreni, forze anche risarciti dei danni, …", (La7, 9-10).
“Mostro terrificante”, “rara bruttezza” o identico a milioni di costruzione fronte al mare come a New York, Rio de Janeiro, Genova, Venezia, ...?
Se non era illegale, chi paga danni? Più giusto se la vista sul mare sia per chi paga tasse e crea lavoro o per ch non le paga?
Immagino che questo caso può diventare una cena di un film, un capitolo di un libro, un e-book, molti pe-book, o un programma di TV con Vittorio Sgarbi e Oliviero Toscani a discutere di sesso dell’arte, estetica dell’arte, biologia dell’arte, psicologia dell’arte o filosofia della stupidità umana nella politica, giustizia, informazione e opinione pubblica.
Ecomostri,ecologia, populismo e Italia vista da uno straniero ...