televisione
2 ottobre 2009
Santoro, Annozero, servizio pubblico della Rai, s51, (s51=scarcerati 51…), politica, giustizia, intelligenza o populismo?
Patrizia D'Addario, protagonista di 'Annozero', se considera
santa Giovanna D’Arco all’italiana, diventa eroina della sinistra, per andare al letto con Berlusconi e portato un registratore “per paura di violenza”. Servizio pubblico della Rai? Anti-Berlusconi o salva-Berlusconi in antecedenza di una manifestazione per la libertà di stampa? Se una pagata per andare a letto con il Presidente porta il registratore e pubblica tutto si può dire che non esiste libertà?Se una TV pubblica nel migliore orario trasforma in
eroina, “Mata Hari all’italiana una “escort”fa
un servizio di moralizzazione della politica o condiziona politica e giustizia ad occuparsi di banalità lasciando il più importante?
A Bari sono stati scarcerati presunti b0ss mafiosi. Immagino che questi sono più scandalosi e con peggiori conseguenze per la società. Ma Santoro ha ricevuto avvertimenti mafi0si e immagino che al meno inconsciamente condizionano le sue scelte: meglio una
Monica Lewinsky all’italiana con ascolti sicuri che la vita in pericolo con mafi0si. Secondo me è questo il vero condizionamento della libertà di stampa in Italia, non Berlusconi.