"Più rispetto per la lingua italiana nell'UE ... considerato prioritario questo tema, non solo per aspetti di principio e di diritto" MACHIAVELLICO? DEL "PRINCIPATO" ITALIANO? “…Tutelare gli interessi italiani...” MA SE TUTTI 27 PAESI VOGLIANO UGUALE DIRITTO QUANTO COSTA IN TEMPO E SOLDI DEI CONTRIBUENTI? QUANTO SE ECONOMIZAVA A NIVELLO EUROPEO O MUNDIALE SE ALLA VOLTA DELLA PROMOZIONE DELLE LINGUE E DIALETI SE PROMOVESSE UNA SOLA LINGUA GLOBALE, PER ESEMPIO GGL=GLOBISH GLOBAL LANGUAGE? “Se siamo riusciti a superare il trilinguismo ... soltanto in tedesco, francese e inglese...” E ITALIANO? O ALTRE LINGUE? TUTTE? NON resta però una condotta penalizzante nei confronti DI TUTTI ALTRI dell'Unione Europea? "... la nostra lingua..." E ALTRE? TUTTE? CONCORDO CON "Occorre un’Europa con una sola moneta (e già ci siamo), una sola lingua (l’inglese), un solo ministro degli Esteri, una (...sola) Costituzione, in poche parole “GLI STATI UNITI D’UROPA”.VADO PIù LONTANO: OCCORRE UNA MONETA, UNA LINGUA, UNA GIUSTIZIA, UNA ETICA, UN GOVERNO GLOBALE DÌ QUELLO CHE è GLOBALE: INTERNET, ECOLOGIA, ACQUA, ENERGIA, ... UNA ONU DI COLLABORAZIONE CON TUTTI GOVERNI O NEO-ONU PER TUTTO QUELLO CHE NON HA FRONTIERE E BISOGNA DÌ ESSERE GOVERNATO CON DEMOCRAZIA, DIPLOMAZIA E NON CON GUERRE.